Trofeo della Vittoria
Il Trofeo è di proprietà dell’AOCT (Associazione Olimpiadi Cultura e Talento) e sarà assegnato al termine di ogni edizione all’Istituto che si laureerà Vincitore Nazionale; all’Istituto è, altresì, concessa la facoltà di esibire pubblicamente il Trofeo della Vittoria nei modi che riterrà più opportuni.
L’Istituto ricevente è tenuto alla sottoscrizione dell’Atto di Donazione con il quale si impegna a tutelare l’integrità del Trofeo ed a riconsegnare lo stesso nell’ambito delle Semifinali dell’edizione successiva durante una Cerimonia di Restituzione dedicata; in caso di impossibilità a raggiungere il luogo delle Semifinali l’Istituto si impegna comunque ad inviare il Trofeo entro trenta giorni dallo svolgimento delle Finali a mezzo spedizione assicurata - spese di spedizione a carico dell’AOCT.
Prima di ogni nuova assegnazione sul Trofeo della Vittoria saranno fatti incidere il nome della squadra vincitrice uscente e il nome dell’Istituto di appartenenza della stessa. Quest’anno sono già stati incisi i riferimenti alle squadre delle scorse edizioni.
L’Istituto che per tre edizioni consecutive vincerà le “Olimpiadi della Cultura e del Talento” entrerà definitivamente in possesso del Trofeo della Vittoria.

Storia del trofeo
da Maggio 2019
Liceo Scientifico Leonardo da Vinci
Reggio Calabria (RC) - Calabria
dall'Aprile 2018
Liceo Scientifico Ferraris
Torino - Piemonte
dall'Aprile 2017
Liceo Scientifico Majorana
Moncalieri (TO) - Piemonte
dall'Aprile 2016
Liceo Classico Alfieri
Torino - Piemonte
dall'Aprile 2015
Liceo Classico A. Manzoni
Lecco - Lombardia
dall'Aprile 2014
Liceo Scientifico e Classico G. Palmieri
Lecce - Puglia
dall'Aprile 2013
Liceo Scientifico E. Fermi
Bari - Puglia
dal Marzo 2012
Liceo Scientifico F. Severi
Frosinone - Lazio
Marzo 2012
Istituzione del Trofeo
MEDAGLIA DI RAPPRESENTANZA

L'associazione Olimpiadi della Cultura e del Talento può vantare prestigiosi riconoscimenti: nel 2014 riceve una Medaglia di Rappresentanza del Presidente emerito della Repubblica On. Giorgio Napolitano a testimonianza del reale apprezzamento della massima carica dello Stato per il concorso. Nel 2012 riceve un encomio ufficiale dall'Amministrazione Comunale di Tolfa, con un atto votato all'unanimità dall'intero Consiglio Comunale, per la "professionalità e brillantezza dimostrata nell'organizzazione dell'evento" . Nel 2016 il Primo Ministro maltese Joseph Muscat registra un video messaggio per gli organizzatori e i partecipanti al concorso, video messaggio diffuso durante le finali e poi ripreso da diverse testate giornalistiche nazionali.