- Macro area Nord a Bra, CN (Scuole provenienti dalle regioni Valle D'Aosta, Piemonte, Liguria, Lombardia, Trentino-Alto Adige, Veneto, Friuli-Venezia Giulia, Emilia Romagna);
- Macro area Centro a Civitavecchia, RM (Scuole provenienti dalle regioni Toscana, Marche, Umbria, Lazio, Abruzzo, Sardegna, Molise + altre Nazioni);
- Macro area Sud a Francavilla Fontana, BR (Scuole provenienti dalle regioni Campania, Puglia, Basilicata, Calabria, Sicilia).
- Miglior prova “PARLATECI DI…”;
- Miglior “CORTOLIMPIADI”;
- Menzione speciale individuale per la miglior esposizione in italiano nell'ambito della prova "Parlateci di..."
- Menzione speciale individuale per la miglior esposizione in inglese nell'ambito della prova "Parlateci di..."
- Miglior "PROVA TALENTO";
- Premio della Critica: assegnato da una rappresentanza dei giornalisti presenti in sala, nell'ambito della "Prova Talento";
- Vincitori della prova "STAFFETTA DELLA CULTURA";
- Vincitori della "PROVA FOTOGRAFICA";
- Premio della Commissione Artistica per l'Originalità: Riconoscimento per l'originalità nell'ambito della "Prova Talento";
MEDAGLIA DI RAPPRESENTANZA

L'associazione Olimpiadi della Cultura e del Talento può vantare prestigiosi riconoscimenti: nel 2014 riceve una Medaglia di Rappresentanza del Presidente emerito della Repubblica On. Giorgio Napolitano a testimonianza del reale apprezzamento della massima carica dello Stato per il concorso. Nel 2012 riceve un encomio ufficiale dall'Amministrazione Comunale di Tolfa, con un atto votato all'unanimità dall'intero Consiglio Comunale, per la "professionalità e brillantezza dimostrata nell'organizzazione dell'evento" . Nel 2016 il Primo Ministro maltese Joseph Muscat registra un video messaggio per gli organizzatori e i partecipanti al concorso, video messaggio diffuso durante le finali e poi ripreso da diverse testate giornalistiche nazionali.