STRUTTURA e DATE
Il Concorso è una competizione multidisciplinare a squadre che si articola in tre fasi: Eliminatorie "Giochi di Galileo", Semifinali e Finali. Ogni squadra è composta da sei studenti iscritti alla medesima scuola. L'iscrizione al Concorso è del tutto gratuita. 

ISCRIZIONI: Entro il 9 dicembre 2025

ELIMINATORIE "GIOCHI DI GALILEO" :  12 dicembre 2025 in ciascun Istituto.
Per ogni istituto, si qualificheranno alle semifinali:
Categoria BIENNIO: il 50% delle squadre iscritte, fino a 20 squadre.
Categoria TRIENNIO: il 50% delle squadre iscritte, fino a 20 squadre.
Nel caso un istituto disponga di più sedi, il limite delle 20 squadre per categoria vale per ogni sede.

SEMIFINALI TERRITORIALI
Le squadre che avranno superato la fase eliminatoria si confronteranno nelle semifinali che consisteranno in 6 test a risposta multipla da 16 quesiti ciascuno svolti ognuno da un diverso componente della squadra in maniera individuale.
Si svolgeranno simultaneamente il 7 marzo 2026 nelle seguenti tre macro aree:
  • Macro area Nord a Bra, CN (Scuole provenienti dalle regioni Valle D'Aosta, Piemonte, Liguria, Lombardia, Trentino-Alto Adige, Veneto, Friuli-Venezia Giulia, Emilia Romagna);
  • Macro area Centro a Civitavecchia, RM (Scuole provenienti dalle regioni Toscana, Marche, Umbria, Lazio, Abruzzo, Sardegna, Molise + altre Nazioni);
  • Macro area Sud a Francavilla Fontana, BR (Scuole provenienti dalle regioni Campania, Puglia, Basilicata, Calabria, Sicilia).
FINALI INTERNAZIONALI: le finali, la cerimonia inaugurale e la premiazione avranno luogo a Tolfa (RM). 
Le finali consisteranno in varie prove: colloquio orale "Parlateci di...", "Staffetta della Cultura", "CortOlimpiadi", "Prova Talento", "Prova Fotografica" più le "battle miglior talento".

 

PREMI

PRIMO PREMIO : viaggio sull’isola di Gozo a Malta, con volo a/r e pernottamento di 6 notti. In alternativa, una Smartbox per ogni componente.

SECONDO PREMIO:  6 gift card da 100€ da spendere su un portale di viaggi.

TERZO PREMIO:  6 gift card da 50€ da spendere su un portale di viaggi.

ALTRI PREMI: Nel corso delle finali oltre ai premi per le prime tre squadre classificate verranno assegnati ulteriori premi per i vincitori delle battle e riconoscimenti con targhe e/o attestati per:
  • Miglior prova “PARLATECI DI…”; 
  • Miglior “CORTOLIMPIADI”;
  • Menzione speciale individuale per la miglior esposizione in italiano nell'ambito della prova "Parlateci di..."
  • Menzione speciale individuale per la miglior esposizione in inglese nell'ambito della prova "Parlateci di..."
  • Miglior "PROVA TALENTO";
  • Premio della Critica: assegnato da una rappresentanza dei giornalisti presenti in sala, nell'ambito della "Prova Talento";
  • Vincitori della prova "STAFFETTA DELLA CULTURA";
  • Vincitori della "PROVA FOTOGRAFICA";
  • Premio della Commissione Artistica per l'Originalità: Riconoscimento per l'originalità nell'ambito della "Prova Talento";     

SEGUICI SU

MEDAGLIA DI RAPPRESENTANZA

Medaglia del Presidente della Repubblica

L'associazione Olimpiadi della Cultura e del Talento può vantare prestigiosi riconoscimenti: nel 2014 riceve una Medaglia di Rappresentanza del Presidente  emerito della Repubblica On. Giorgio Napolitano a testimonianza del reale apprezzamento della massima carica dello Stato per il concorso. Nel 2012 riceve un encomio ufficiale dall'Amministrazione Comunale di Tolfa, con un atto votato all'unanimità  dall'intero Consiglio Comunale, per la "professionalità  e brillantezza dimostrata nell'organizzazione dell'evento" . Nel 2016 il Primo Ministro maltese Joseph Muscat registra un video messaggio per gli organizzatori e i partecipanti al concorso, video messaggio diffuso durante le finali e poi ripreso da diverse testate giornalistiche nazionali.

SOSTIENI LA CULTURA